Finisce 2-1 la partita tra Football Leon e AC Leon, con i padroni di casa che si aggiudicano il derby segnando un gol per tempo. La squadra di Formenti si aggiudica, dunque, la partita di andata dei playout salvezza. Nella prima frazione il match è molto equilibrato e viene giocato bene da entrambe le squadre. I padroni di casa passano in vantaggio al 14′ grazie al gol di Riccardo Fumagalli che con un tiro potente ed angolato sblocca il risultato. Nel finale della prima frazione Brambilla riporta la parità con un colpo di testa e dopo solo tre minuti dall’inizio del secondo tempo Caspani segna il secondo gol per la squadra di Lesmo e chiude i giochi. I leoni di Vimercate, avendo finito la stagione sopra la Football Leon e in nona posizione, dovranno ottenere un successo in casa con 1 gol di scarto se vorranno vincere il doppio confronto.

EMOZIONI FINO ALLA FINE

Il primo tempo è sicuramente all’insegna dello spettacolo e delle emozioni. Già nei primi minuti si percepisce il clima del derby e lo si vede subito in campo con le due squadre che mettono tanta intensità e cercano di sbloccare la partita. Nel primo quarto d’ora è l’AC Leon, in divisa nera, a creare più occasioni pericolose. Al 7’ si ha il primo squillo con Nobili che dalla trequarti prova con un cross a trovare in area Del Vecchio, che salta troppo in anticipo e di testa colpisce male e spedisce la palla sopra la traversa. Al 12’ Motta si smarca a centrocampo, dopo un bel giro palla e serve sempre l’11 in maglia nera spalle alla porta al limite dell’aria, che si gira di scatto e di destro prova a sorprendere il portiere con un pallonetto, ma la palla è troppo alta e finisce sul fondo. Dopo un inizio un po’ passivo, i padroni di casa aumentano il ritmo delle giocate e la precisione, cominciando ad attaccare per trovare la via del gol. Al 14’ Fumagalli riceve la palla sulla trequarti destra, supera in dribbling Sogliaghi e di destro inventa uno splendido tiro ad incrociare che supera Palma e consente alla sua squadra di andare in vantaggio. Dopo il gol i ragazzi di Formenti hanno più fiducia e cercano di bissare il vantaggio per infliggere un colpo psicologico agli ospiti. Al 16’ Viganò va via sulla fascia sinistra e prova a servire i compagni in area con un cross ma si trasforma in un nulla di fatto. Un minuto più tardi, sull’onda dell’entusiasmo, Citterio prova la conclusione dal limite dell’area e va vicino al gol, ma il portiere è ben posizionato e respinge. Al 27’ gli ospiti riescono a trovare il pareggio con un gol spettacolare. Brambilla e Del Vecchio ripartono in contropiede e fanno quello che vogliono. Con due passaggi di prima superano il centrocampo avversario e con un tocco fino Brambilla serve Del Vecchio tra le linee che finta il tiro, si allunga la palla verso la bandierina, con un bel movimento di libera del difensore e serve in area proprio il numero 10 con un tocco morbido. Brambilla salta in area tutto solo e di testa appoggia la palla delicatamente all’angolino basso. Si va negli spogliatoi sul risultato di 1-1

IL DERBY È DI CASA

Nel secondo tempo i padroni di casa partono subito forte e cercano di ritrovare il vantaggio. Dopo pochi secondi dal fischio d’inizio Fumagalli corre sulla fascia destra e in velocità arriva nei pressi della bandierina, dove crossa la palla in area per servire i compagni, ma la difesa avversaria respinge. I ragazzi allenati da Formenti sono molto più attivi e propositivi e riescono a tenere il pallino del gioco. Al 7’ Squittieri viene servito dai compagni al limite dell’area e di destro prova la conclusione potente, che finisce sopra la traversa. Cinque minuti più tardi sempre il numero 4 prova a superare Palma  con un tiro dal limite dell’area, simile a quello avvenuto in precedenza, ma anche questo finisce sul fondo. Dopo i primi quindici minuti entrambe le squadre calano fisicamente e non offrono più lo spettacolo intenso del primo tempo, anche se sono sempre i padroni di casa a rendersi pericolosi. I ragazzi di Formenti soffrono poco e cercano di abbassare il ritmo facendo girare tanto la palla senza mai rischiare passaggi pericolosi. I padroni di casa non si allungano mai e cercano di trovare il secondo gol solo attraverso tiri da fuori area o calci d’angolo.  L’ultima azione pericolosa si ha nei minuti di recupero con Fumagalli che va via sulla fascia e serve un compagno in area, che al momento del tiro si fa recuperare e viene contrastato. Finisce così la partita, con i padroni di casa che si aggiudicano il primo atto dei playout con il risultato di 2-1

IL TABELLINO

FOOTBALL LEON-AC LEON 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 14′ Fumagalli Riccardo (F), 27′ Brambilla (A), 3′ st Caspani (F).
FOOTBALL LEON (4-3-3): Palma 7, Cibella 7 (14′ st Visone 7), Caputo 7, Squitieri 7, Iaconelli 7.5, Piazza 7, Fumagalli Riccardo 7.5, Viganò 7, Mussi 6 (28′ st Fumagalli Alessandro sv), Citterio 7, Caspani 7. A disp. Urea, Zandonà, Bosatra. All. Formenti 7. Dir. Fumagalli – Fumagalli Marco.
AC LEON (4-3-3): Palma[07] 7, Sogliaghi 6, Nobili 7 (34′ st Perego sv), Deramchi 7 (24′ st Cico 6), Bestetti 6.5, Alviggi 7, Penati 6.5 (16′ st Pellegrino 6), Motta 6.5, Ramon 6, Brambilla 7.5, Del Vecchio 7 (34′ st Germinara sv). A disp. Marino, Roccella, Tornaghi, Burghesu, Dalessandro. All. Serafini Davide 6.5. Dir. Nobili – Tornaghi.
ARBITRO: Balzano di Lecco 7.

LE PAGELLE

FOOTBALL LEON

Palma 7 Si fa sempre trovare pronto e difende la porta e il risultato in più occasioni.
Cibella 7 
Nella sua zona è molto bravo a non farsi saltare e ad aiutare i compagni a far girare bene il pallone.
14′ st Visone 7 
Entra per difendere il risultato e ci riesce alla grande, sventando gli attacchi degli ospiti.
Caputo 7 
Con il suo pressing asfissiante mette sempre in difficoltà gli avversari. È bravo a recuperare tanti palloni e a far ripartire la squadra. 
Squitieri 7
Si rende sempre pericoloso in fase offensiva, soprattutto con le sue sassate dal limite dell’area che più volte vanno vicine al gol.
Iaconelli 7.5 
Insieme a Piazza è una diga in difesa ed è impossibile da superare con i lanci lunghi. Spesso ferma gli avversari durante azioni pericolose e permette alla sua squadra di respirare.
Piazza 7 
È fondamentale con le sue chiusure, spesso anche da ultimo uomo, perché dà sicurezza alla linea difensiva e protegge la porta di Palma.
Fumagalli R. 7.5 Quando corre con la palla tra i piedi è semplicemente devastante. Utilizza bene il fisico per spostare i difensori e crearsi un varco in attacco. Ha il merito di sbloccare la partita con un tiro di destro spettacolare.
Viganò 7 
È bravo a far girare la palla e in fase offensiva si fa trovare pronto per aiutare i compagni ad attaccare con pericolosità.
Mussi 6 
Non riesce ad incidere come vuole perché viene marcato bene dalla difesa avversaria e non riesce quasi mai ad arrivare al tiro
Citterio 7 
Pressa a tutto campo e non molla mai un centimetro. Lotta tantissimo ed è fondamentale nel proteggere il risultato. È lui il vero leone di casa.
Caspani 7
Ha il merito di trovare la seconda rete che consente alla sua squadra di vincere la partita per 2-1. Gran gol di destro.
All. Formenti 7
La sua squadra è molto aggressiva e fisica, tanto da mettere in continua difficoltà gli ospiti. I suoi ragazzi sono bravi a sfruttare un momento di alta intensità per trovare il gol del vantaggio e poi sono bravi a trovare il secondo gol dopo tre minuti dall’inizio del secondo tempo.

L’undici titolare della Football Leon che si è aggiudicato il match di andata dei playout

AC LEON

Palma 7 Gioca una buona partita e salva più volte la porta e non può fare nulla per evitare i due gol bellissimi.
Sogliaghi 6 
Fa fatica a contenere gli avversari e si fa saltare spesso con facilità.
Nobili 7 
Gioca molto largo e si rende pericoloso sulla trequarti perché è moto abile a crossare la palla in mezzo per trovare di testa i compagni.
Deramchi 7 
Ha una grinta pazzesca, ci mette il cuore e anima i suoi compagni dall’inizio alla fine della partita.
24′ st Cico 6
Entra e aiuta la squadra a non subire ulteriori gol che potrebbero risultare fondamentali nel doppio confronto.
Bestetti 6.5 
Riesce a respingere le incursioni della squadra avversaria anche se alle volte è impreciso in uscita palla al piede. 
Alviggi 7 
È ben posizionato in campo e trova il tempo giusto per intervenire e respingere le azioni pericolose.
Penati 6.5
Gioca bene e aiuta i compagni nelle manovre offensive anche se non riesce a segnare e a incidere come vuole.
16′ st Pellegrino 6
Entra per provare a pareggiare la partita ma non riesce nell’intento.
Motta 6.5 
Lotta in mezzo al campo e contrasta su tutti i palloni anche se nel secondo tempo cala insieme alla sua squadra.
Ramon 6
Viene marcato stretto e non riesce ad esprimersi al meglio. Manca l’appuntamento con il gol.
Brambilla 7.5
Sicuramente è il migliore dei suoi. Tecnicamente gioca a livelli superiori e in campo gestisce la palla con semplicità e bravura. Ha anche il merito di trovare di testa il gol del momentaneo pareggio.
Del Vecchio 7
Si trova benissimo con Brambilla e insieme sono una coppia pericolosissima. È suo l’assist, proprio per il compagno, che vale il gol del pareggio.
All. Serafini Davide 6.5
La sua squadra è costruita per giocare bene a calcio e a tratti riesce anche a farlo. I suoi giocatori si trovano bene con triangolazioni e giocate di prima, anche se il tutto dura praticamente solo i primi 45 minuti. Nel secondo tempo la squadra cala e subisce il gol vittoria.

La formazione titolare dell’AC Leon

ARBITRO

Balzano di Lecco 7 Dirige la partita con maestria e cerca di intervenire il meno possibile per permettere alle due squadre di affrontarsi a viso aperto.

LE INTERVISTE

A fine partita il tecnico Formenti si è mostrato particolarmente entusiasta per il risultato ottenuto: «Siamo andati in vantaggio e poi siamo un po’ calati fisicamente e lì gli avversari sono stati bravi a punirci. Eravamo molto contati e abbiamo giocato senza delle pedine importanti per la nostra squadra, che forse recupereremo per la partita di ritorno a Vimercate. Nel complesso abbiamo giocato un’ottima partita e siamo felici di aver portato a casa un risultato importante in vista del doppio confronto. Se giochiamo come oggi, con questa cattiveria, abbiamo molte possibilità di vincere».

Il tecnico della Football Leon Formenti (a sinistra) e l’assistente Bjorhovde(a destra)

Anche il tecnico Davide Serafini si è espresso a fine partita: «C’è stato un piglio diverso rispetto alla partita di ritorno che abbiamo giocato in campionato e questo è stato fondamentale. A noi nella seconda frazione è mancata quella voglia di portare a casa il risultato che ci ha contraddistinti nel primo tempo e forse siamo mancati anche a livello fisico. Loro hanno giocato molto sull’aspetto fisico e l’aggressività e la nostra prestazione non doveva essere condizionata da questo. Rimaniamo positivi per il ritorno».

Il tecnico dell’AC Leon, Davide Serafini





Source link