Circa un anno fa è nata la Fit & Football Training, una vera e propria Associazione Sportiva creata da Simone Libianchi e Gianluca Lazzarini che punta al perfezionamento tecnico e fisico attraverso sedute di allenamenti individuali. Il progetto procede a gonfie vele e le risposte che stanno arrivando sono già molto importanti, come ci confermano le parole proprio dei due fondatori: “Siamo un Academy di perfezionamento tecnico che si sta facendo largo su Roma. Insieme abbiamo creato questa ASD con l’obiettivo di accompagnare i ragazzi verso un miglioramento sia tecnico che fisico, anche attraverso l’utilizzo della tecnologia chiaramente. Siamo orgogliosi di aver lavorato nell’anno da cui siamo attivi con ben 117 ragazzi e di ricevere continue richieste da allenatori di compagini Elite e professionistiche per mandare i propri ragazzi ad allenarsi con noi. Siamo tutti tecnici con licenza Uefa C, poi Simone è anche laureato in scienze motorie”. Nel periodo estivo la Fit & Football Trainig organizza delle preparazioni atletiche pensate su misura per le categorie dei partecipanti e dei Camp per tutte le età, a parlarne è proprio Simone Libianchi: “Abbiamo strutturato, cosa che continueremo a fare ogni estate, delle preparazioni atletiche divise tra campo, palestra e piscina; ovviamente con un lavoro pensato ed organizzato su misura in base all’età dei ragazzi. Abbiamo a disposizione anche il nutrizionista, chiaramente laureato e qualificato, un ulteriore aspetto di completezza e competenza. Sempre nel periodo estivo, solitamente nel mese di luglio, organizziamo anche dei Camp che stanno riscuotendo un ottimo successo”. Entrando più nello specifico sugli aspetti di campo, Simone e Gianluca svelano i punti cardine della loro metodologia innovativa: “Il lavoro sul campo, come dicevamo in precedenza, è ovviamente dedicato sia alla preparazione atletica che al perfezionamento della tecnica individuale. Cerchiamo di lavorare sempre con gruppi composti da massimo quattro ragazzi perché, aumentando il numero di elementi, ci si avvicinerebbe troppo a quello che è il lavoro classico di squadra. Lavorando su gruppi maggiormente ristretti invece, questo ci permette di concentrarci maggiormente sui singoli dettagli e su aspetti più specifici possibile. Utilizziamo paretine Kickback e ci concentriamo anche sulla psicocinetica, attraverso l’utilizzo di tablet abbinati ad esercizi di tecnica individuale, seguendo una metodologia tipica del football americano”. Sui luoghi in cui operano: “Il campo di calcio dove ci appoggiamo è lo Sporting Club Ostiense, mentre per palestra e piscina siamo a Le Cupole di Acilia, dove abbiamo la possibilità di sfruttare anche un altro campo nelle vicinanze”. In conclusione, i due fondatori spostano lo sguardo verso gli obiettivi futuri e forniscono le coordinate per trovare la Fit & Football Training nella sempre più importante rete dei social network: “L’obiettivo per il futuro è quello di creare un vero e proprio polo della Fit & Football Training, non lavorando più semplicemente come appoggio alle società che scelgono di far seguire ai propri ragazzi un percorso con noi. In un mondo in cui la tecnologia diventa sempre più centrale, ci potete trovare su tutte le piattaforme social con il nome fitandfootballtraining: siamo su Instagram, Youtube, Tik Tok e Facebook”.





Source link