Oggi il Consiglio ha adottato conclusioni sulla violenza correlata allo sport nella quali sottolinea la sfida eccezionale per la sicurezza rappresentata dal campionato UEFA EURO, dal momento che la competizione si svolgerà simultaneamente in 11 città europee.
Il Consiglio evidenzia che gli organizzatori dei grandi eventi che si svolgono durante la pandemia di COVID-19 dovrebbero continuare ad adottare misure e procedure che impediscano la diffusione del virus tra tutti gli attori coinvolti.
Il Consiglio sottolinea inoltre l’importanza della cooperazione internazionale tra forze di polizia e dello scambio di informazioni per garantire una competizione sicura. Riconoscendo che il monitoraggio della circolazione dei tifosi a rischio può essere fondamentale per prevenire i disordini pubblici e le attività criminali associate, incoraggia un’efficace cooperazione internazionale attraverso l’invio di osservatori specializzati delle autorità di contrasto e di altri ufficiali di collegamento, anche se un evento sportivo si svolge senza la partecipazione del pubblico.
Il Consiglio riconosce che, alla luce di diversi recenti episodi di violenza connessa allo sport, è fondamentale affrontare la questione al di fuori degli impianti sportivi. L’ambito di applicazione delle misure preventive dovrebbe essere ampliato per includere luoghi quali i trasporti pubblici, gli alberghi, i centri di allenamento, le zone di vita notturna e altri spazi pubblici.
Il Consiglio sottolinea l’importanza di proteggere gli spazi pubblici e gli spazi privati aperti al pubblico, in particolare attraverso l’attuazione di concetti di “sicurezza fin dalla progettazione” e l’uso di sistemi di sorveglianza e rilevamento che incorporino l’intelligenza artificiale, nel rispetto dei diritti fondamentali. Chiede inoltre che gli Stati membri continuino a monitorare i contenuti online, al fine di prevenire e attenuare la diffusione di messaggi che incitano alla violenza, all’estremismo, alla radicalizzazione e alla xenofobia.
Il Consiglio sottolinea la necessità che gli Stati membri aumentino la valutazione del rischio dei tifosi a rischio, in particolare quelli con ideologie estremiste, in modo da individuare, prevenire e limitare eventuali attività ostili e criminali durante gli eventi sportivi internazionali.
Visita la pagina della sessione