Arriva la conferma  dello staff tecnico per la stagione 2022/2023 da parte della Assitec Volleyball. Dopo la convalida della permanenza in serie A2, la Società, che milita nel Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile, fa trapelare le prime indiscrezioni sulla prossima stagione sportiva. Il primo segno di fiducia è per Emiliano Giandomenico, che rimane head coach della prima squadra, dopo la lotta per la salvezza, sfuggita per un solo punto nella precedente tornata. Romano, classe 1975, Giandomenico vanta un’ottima esperienza, maturata proprio in A2. Il suo percorso sportivo comincia sulla panchina della Pallavolo Civita Castellana. Quindi l’approdo nei quadri tecnici del Volleyrò Casal de’ Pazzi, dove resta  ben sette stagioni. Tra il 2005 e il 2008 vive le prime esperienze in A2 alla Virtus Roma in qualità di vice di Luca Cristofani. Nell’estate del 2008 il primo incarico da capo allenatore alla Fidia Roma, condotta alla promozione dalla B1 all’A2. Nel 2010/2012 B1 a Mercato San Severino, che per poco manca la promozione in A2. Nella stagione successiva è in A2, prima con la Rota Volley, quindi alla Cogemal Pontecagnano che da ultima in classifica viene guidata fino alla salvezza.

Dopo una stagione di pausa, nel 2013 riparte da Corato (B1), sfiorando l’accesso agli spareggi promozione. Nel 2014/15, una nuova chiamata in A2 dalla Volalto Caserta. Al termine dell’esperienza campana, è, per tre anni sulla panchina del Maglie (B1), e per una stagione ad Arzano, nella terza divisione nazionale. Nel 2019/2020 torna in A2 a Olbia, e qui rimane anche nella stagione successiva,  con ottimi risultati. Infine, l’approdo a Sant’Elia.

«Volendo definire la stagione appena conclusa userei certamente l’espressione “peccato davvero…” – commenta Emiliano Giandomenico – poiché siamo arrivati ad un centimetro dalla realizzazione di un’ impresa importante, che sembrava ormai impossibile. Questo in un momento iniziale ha reso la delusione ancora più forte. Successivamente, ragionandoci su, analizzando con attenzione i vari aspetti, gli errori commessi e ciò che si sarebbe potuto fare meglio, il  tutto  si è tradotto  in un’occasione di enorme crescita e di stimolo per il futuro. Ed ecco che lo sconforto non è ormai né un peso né  blocco, anzi rappresenta il trampolino di lancio per  volare sempre più in alto. Il nostro percorso continua con rinnovata consapevolezza e maggiore determinazione. Sono certo che ci sarà da divertirci».

Confermato  anche l’assistant coach Gino Russo, figura storica in questo delicato ruolo. «Sono giunto alla mia sesta stagione con la società Assitec Volleyball Sant’Elia – ha detto Russo – e quindi alla seconda esperienza nel  campionato nazionale di A2. Nel corso di questi anni la società è cresciuta tantissimo sotto ogni aspetto. Sin dalla prima stagione sono stato cosciente dell’enorme  potenziale esistente: si può fare bene, e aver raggiunto una categoria così importante lo dimostra. Posso solo  ringraziare la presidente Silvia Parente e tutto il team societario, che ancora una volta mi hanno scelto come secondo allenatore per la prima squadra. Farò del mio meglio e fin da ora sono pronto per qualsiasi necessità, nell’ottica di un ulteriore consolidamento della fiducia accordatami. Ormai manca poco all’inizio di quest’avventura. Non vedo l’ora di ricominciare, affiancando il primo Allenatore Emiliano Giandomenico e tutto lo staff tecnico! Come ogni anno c’è  tanta voglia di ripartire e di dare il supporto totale a tutti, in modo particolare  alle atlete. Ci vediamo presto al palazzetto!».

Il ruolo di scoutman del team A2 è quest’anno di Daniele Nicoletti, presenza consolidata nella Assitec Volleyball. «Per me- afferma Nicoletti –  si tratterà di un’esperienza veramente entusiasmante. Ho ricoperto questo ruolo anche nelle stagioni di B1. Sono consapevole dell’importanza del mio lavoro. Difatti, dai numeri derivano la tattica e il lavoro che le atlete fanno con i coaches. Ringrazio la società, in primis la presidente, per la fiducia dimostrata nei miei confronti. Ci sarà tanto lavoro da fare: e non vedo l’ora di iniziare”. 

La Società, con un saluto cordiale, ha ringraziato infine Matteo Dell’Anna per lo straordinario impegno profuso e il lavoro svolto. Nella scorsa stagione, Dell’Anna ha  ricoperto il ruolo di scoutman e assistente allenatore nella prima storica stagione in serie A.  Intanto, la Assitec Volleyball sta terminando la definizione del roster 2022/2023. La settimana prossima, i primi annunci sui colpi di mercato.



Source link