Luigi Carraro, Presidente della Federazione Internazionale Padel:
“Sono davvero lieto che la FIP stia portando in Italia il circuito Premier Padel. L’Italia fa parte da molto tempo della storia di questo sport ed è giusto che Roma ospiti uno dei tornei più importanti del mondo e che gli appassionati italiani, il cui entusiasmo è davvero contagioso, sia in termini di interesse che di desiderio di praticare questo sport, possano vedere da vicino i migliori giocatori del mondo. È questo uno degli obiettivi che ci siamo prefissati quando abbiamo dato vita al Premier Padel e i risultati che abbiamo conseguito in questi primi sei mesi ci danno un’ulteriore motivazione: sono convinto che l’Italy Major sia l’inizio di una storia speciale, per l’Italia e per il padel”.
Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute:
“Abbiamo vinto una scommessa. Abbiamo avuto il coraggio di inseguire un sogno e oggi con orgoglio presentiamo l’Italy Premier Padel Major. Se uno dei quattro maggiori eventi mondiali del circuito, insieme a quelli di Qatar, Francia e Messico, viene ospitato in Italia, a Roma, al Foro Italico, la casa dello sport, degli sportivi e delle Federazioni, lo si deve anche all’intuizione di Sport e Salute, che proprio qui, all’interno del Parco, a due passi dalla Grand Stand Arena, aveva allestito dei campi da padel, rispondendo alla crescente richiesta di sport dei praticanti e dimostrando grande visione. Da lì è nato tutto. Al Foro Italico è stato piantato il seme che oggi ci consente di presentare l’Italy Premier Padel Major”.
I biglietti per l’Italy Major Premier Padel sono in vendita su https://www.ticketone.it/artist/italy-premier-padel-major/.