In questo modo la Lega potrà usare gli strumenti di automazione dell’azienda leader nel mondo nel campo delle tecnologie di apprendimento automatico, distribuendo istantaneamente e su larga scala gli highlights video degli incontri, pubblicati sui canali social e sulle altre piattaforme di proprietà della Lega.

Un nuovo capitolo di una collaborazione nata dall’inizio di quest’anno e finalizzata all’accrescimento di visualizzazioni ed engagement per i contenuti video della Serie A, che in questi mesi hanno registrato numeri da record. Per questo ci si affida all’esperienza di WSC Sports, che in questi anni si è legata a brand iconici del mondo del calcio come la Bundesliga il Real Madrid, la FIGC e la FA.

Lorenzo Dallari, Editorial & Social Director di Lega Serie A, ha commentato: “Siamo estremamente soddisfatti di annunciare questa partnership con WSC Sports. Grazie a questo accordo prosegue il piano di sviluppo delle nostre piattaforme social e digital che hanno ormai superato complessivamente 21 milioni di appassionati che ci seguono regolarmente. In particolare, il solo canale YouTube di Lega Serie A ha recentemente raggiunto gli 8 milioni di iscritti, confermandosi il canale con più iscritti tra le leghe calcistiche nel mondo, e grazie a questo accordo sarà ulteriormente arricchito di nuovi video. Siamo certi che in collaborazione con WSC Sports riusciremo a regalare agli appassionati delle nostre competizioni contenuti sempre più coinvolgenti e innovativi e a tutti i 20 Club associati un prodotto all’avanguardia per poter arricchire la loro offerta sui social media”.

Ben Mirvis, Business Development di WSC Sports, ha aggiunto: “È un onore per noi lavorare con una delle più grandi leghe calcistiche del mondo, aiutando la Lega Serie A a innovare il suo flusso di contenuti per coinvolgere meglio i suoi fan appassionati. Questa partnership permette ai fan della Serie A di essere in grado di fruire dei contenuti delle partite non appena accadono su qualsiasi dispositivo. Non vediamo l’ora di lavorare insieme per spingere i confini di come i contenuti possano connettere i tifosi con le squadre e i giocatori che amano”.





Source link