Chevrolet ha finalmente presentato la nuova Corvette Z06 GT3.R che prenderà parte dal 2024 a tutti i campionati GT3, sia IMSA che WEC

Front 3/4 view of 2024 Chevrolet Corvette Z06 GT3.R parked in a race car garage. Pre-production model shown. Actual production model may vary. Model year 2024 Corvette Z06 GT3.R will be available later this year.

Dopo un lungo periodo di test e prove in pista, Chevrolet ha finalmente tolto i veli alla sua Corvette Z06 GT3.R. La presentazione si è svolta sull’International Raceway di Daytona dove in questo weekend si corre la famosa 24h. La vettura prenderà parte a tutti i campionati della serie GT essendo stata sviluppata per soddisfare i regolamenti IMSA e WEC. L’esordio è programmato per Daytona 2024.

Corvette Z06 GT3.R – Caratteristiche tecniche

La nuova nata di casa Chevrolet monta un motore centrale V-8 DOHC da 5,5 litri. Questo elemento propulsivo gode di uno sviluppo pluriennale e condivide circa il 70% delle componenti con il motore della Corvette di serie. Tuttavia la potenza deve essere limitata rispetto all’originale di 680 CV . Questo per soddisfare i regolamenti FIA GT3 che prevedono una potenza compresa tra i 500 ed i 600 CV. La Z06 GT3.R condivide anche le sospensioni con la sua controparte stradale. Il cambio è sequenziale a 6 rapporti mentre tutto il body work è stato sviluppato in galleria del vento. I tecnici di GM Competition Motorsports e di Pratt&Miller Engineering hanno seguito la messa a punto della vettura.

Rear 3/4 view of 2024 Chevrolet Corvette Z06 GT3.R parked in a race car garage. Pre-production model shown. Actual production model may vary.

Leggi anche: IMSA | 24 ore di Daytona – Polemiche alzo zero sul BoP GTD: Pfaff non gira nelle libere!


Le dichiarazioni

Il direttore di GM Motorsports Engineering Competition, Mark Stielow, ha dichiarato: “La Corvette Z06 GT3.R apre nuove strade per Chevrolet. Questa vettura da corsa sfrutta la conoscenza tratta dalla lunga storia di successo di Corvette Racing, oltre all’esperienza dei nostri team di progettazione, ingegneria e reparto motori della produzione Corvette”.

Rear view of 2024 Chevrolet Corvette Z06 GT3.R in spotlight. Pre-production model shown. Actual production model may vary. Model year 2024 Corvette Z06 GT3.R will be available later this year.

Anche il direttore del Performance e Racing Propulsion Team, Russ O’Blenes, ha voluto sottolineare l’importanza dell’esperienza maturata da Corvette: “Le corse svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo dei nostri motori di serie. Durante i programmi C5.R e C7.R abbiamo imparato lezioni preziose che ci hanno aiutato nello sviluppo dei nostri motori V8, molte delle quali riguardano l’efficienza, i materiali e la leggerezza. Il flusso di informazioni da Corvette Racing all’ingegneria di produzione e viceversa ci ha aiutato a costruire motori per auto da corsa e da strada che sono veloci, affidabili ed efficienti“.

Lo stesso Russ O’Blenes ha confermato che verrà dato spazio anche ai team clienti e che il supporto sarà a 360 gradi. Ha infatti dichiarato: “I team clienti della Corvette Z06 GT3.R avranno garantito un supporto tecnico completo, una strategia di gara, analisi dati ed altri elementi. Gli ingegneri di Corvette Racing e GM Motorsports saranno disponibili per un supporto tecnico e operativo a distanza”.

Corvette Z06 GT3.R
Corvette Z06 GT3.R – Credits: Chevrolet Racing

Il programma

L’esordio della Z06 GT3.R è fissato per Daytona 2024. Chevrolet prevede di iscrivere quattro vetture all’IMSA SportsCar Championship ed altre due al FIA WEC. Sono ancora sotto valutazione le ipotesi di ingressi nelle serie di SRO Motorsports Group come GT World Challenge ed Intercontinental GT Challenge. Attualmente non sono ancora disponibili informazioni sui piloti ufficiali e nemmeno su chi avrà il compito di occuparsi delle vetture nei vari campionati. Chevrolet ha deciso di rimandare questi annunci in un futuro prossimo.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter





Source link