“Il calcio inglese è più simile al basket, quello italiano al football americano”. Così in sintesi le parole del difensore del Milan Fikayo Tomori sulle differenze fra i due modi di intendere il gioco del pallone rilasciate a The Guardian: “Ho sempre voluto vivere in un altro paese, imparare una nuova lingua. A casa i miei genitori, che sono nigeriani, parlavamo yoruba e a scuola ho ovviamente imparato altre lingue. Sono venuto in Italia per imparare anche l’italiano, anche se fossi rimasto solo sei mesi avrei voluto almeno imparare il tempo presente. – continua Tomori – In Inghilterra il calcio assomiglia più al basket, è tutto un end-to-end, c’è più intensità e accade tutto in maniera più reattiva. Tutto accade velocemente, puoi attaccare un minuto e poi dover correre 30 metri indietro per difendere e poi nuovamente attaccare. In Italia invece il gioco è più simile al football americano, c’è più tattica, quando hai la palla devi sapere cosa fare e dove sono i tuoi compagni, cercare un giocatore in particolare. Se la palla va verso un lato devi trovarti nella posizione giusta per non lasciare che l’attaccante la prenda, devi sempre pensare alla tua posizione e andare a pressare”.





Source link