La Volleyball Nations League 2023 è alle porte. Sono già state ufficializzate, con un certo anticipo, le date e le sedi ufficiali dei tornei maschili e femminili. Uno spettacolo straordinario aspetta gli appassionati, proprio come quello offerto dall’edizione 2022, dove l’Italia è stata protagonista.

La Volleyball Nations League torna alla grande anche quest’anno. Sono state definite le date e le sedi dei tornei sia femminili che maschili. I bookmakers sono già pronti per definire il valore delle quote e dei payout. Gli appassionati, e non solo, hanno grandi aspettative sull’Italia, che nel 2022 si è distinta splendidamente. Lo scorso anno, nel torneo femminile l’Italia ha infatti trionfato. E per un soffio la squadra maschile non ha raggiunto il podio e si è posizionata al quarto posto. Anche la Volleyball Nations League 2023 ci regalerà sicuramente grandi emozioni.

Volleyball National League, le date

Non vediamo l’ora di vedere gli azzurri e le azzurre all’opera sui campi della Volleyball Nations League. Con un certo anticipo sono già state comunicate le date e le sedi delle due fasi a gironi. La prima fase di entrambi i tornei sarà dilazionata in tre settimane di sfide, a cavallo tra fine maggio a inizio luglio. Scenderanno prima in campo le azzurre e la settimana successiva giocheranno i campioni del mondo di Ferdinando De Giorgi. Rimane invariata la formula della Volleyball National League. Come la scorsa edizione, parteciperanno 16 squadre rispettivamente per il torneo maschile e femminile, suddivise in due gironi da otto, per ciascuna delle 3 settimane di sfide. Ogni nazionale giocherà 12 partite nella fase a gironi e affronterà quindi 4 partite per ogni settimana di gara. Le prime 8 classificate della graduatoria combinata accederanno poi alle finali.

Le date del torneo femminile sono divise in 3 settimane:

1.       Week:                 30 maggio -04 giugno

2.       Week:                  13/18 giugno

3.       Week:                  27 giugno -2 luglio

Ecco di seguito le date anche del torneo maschile:

1.       Week:                 06/11 giugno

2.       Week:                  20/25 giugno

3.       Week:                  04/09 luglio

Le squadre partecipanti al torneo femminile sono: Brasile; Bulgaria; Canada; Cina; Corea del Sud; Croazia; Giappone; Italia; Olanda; Polonia; Repubblica Dominicana; Serbia; Thailandia, Turchia e USA. Nel torneo maschile l’Italia affronterà Argentina; Brasile; Canada; Cina; Cuba; Germania; Giappone; Iran; Olanda; Polonia; Serbia; Slovenia e USA. Grandi cose attendono gli appassionati anche per il 2023 nella Volleyball National League, evento super importante di volley internazionale.

Volleyball National League, dove si svolgerà

La Volleyball Nations League si svolgerà in 12 sedi sparse in tutto il mondo, di cui solo 2 in Europa. I taraflex europei sono stati scelti per ospitare la settimana 2 della prima fase maschile. Si tratta di Rotterdam (Paesi Bassi) e Orléans (Francia). Sotto troverai il riepilogo delle tre settimane con tutte le indicazioni di date, luoghi e avversari per entrambi i tornei, femminile e maschile.

Solo nel mese di dicembre scopriremo le sedi di gioco delle Finals. Indimenticabile nel 2022, la fase a eliminazione diretta del torneo femminile che si è tenuta sul taraflex di Ankara (Turchia). E dove ripartiranno quest’anno le azzurre? Proprio da Ankara, dove lo scorso anno hanno trionfato nelle Finals. Dopo Ankara, le azzurre giocheranno la settimana successiva a Hong Kong (Cina) e chiuderanno a Bangkok (Thailandia). I campioni del mondo di Ferdinando De Giorgi esordiranno ad Ottawa (Canada) nella prima settimana di gare. Proseguiranno in seguito a Rotterdam (Olanda) e finiranno la terza settimana a Pasay City (Filippine).

Non vediamo l’ora di goderci lo show che ci regaleranno i pallavolisti e le pallavoliste partecipanti al torneo internazionale. Non temere di perderti qualche match. Tutte le partite dei due tornei, maschile e femminile, della Volleyball Nations League saranno visibili, in LIVE-Streaming e on-demand, su VolleyballWorld TV.





Source link