Superlega, Piacenza non conosce la crisi post pandemia che affligge il mondo della pallavolo nella serie maggiore. In questa stagione solo il 73% dei tifosi ha deciso di tornare a sostenere dal vivo la propria squadra. E’ l’analisi di volleyball.it, che esamina i dati di questo girone di andata con quello di tre anni fa, l’ultimo prima dell’arrivo del covid e delle limitazioni che aveva portato con sè. Nel 2019/2020 gli spettatori erano stati, complessivamente, 194.962 contro i 116.135 del 2022/2023. In controtendenza c’è la nostra città, Piacenza, rappresenta sotto rete dalla Gas Sales Bluenergy Volley.

Mettendo a confronto il girone di andata 2022/2023, che ha visto la squadra in campo in 6 partite, contro quello del 2019/2020 Piacenza vede il segno più per quanto riguarda il numero di spettatori: 15.102 contro 13.452. Un risultato positivo condiviso con altre due squadre, Monza e Cisterna. Cresce, a Piacenza, anche il numero medio di spettatori a partita, ora sono 2.517 contro i 2.242 della stagione 2019/2020, con una crescita del 12,3%. Più spettatori significa anche incassi migliori, ed è Piacenza in questo caso ad essere sul podio, rispetto ad altre società. In questo girone d’andata sono stati incassati 194.962 euro, contro i 116.135 di tre stagioni fa. Un risultato indubbiamente legato a un altro record, quello dell’incasso a partita, con i 49.007 euro del match Piacenza – Perugia del 13 novembre.





Source link